Ultime news
codice etico e modello organizzativo del san martino basket
Il Consiglio direttivo del San Martino Basket riunitosi lo scorso giovedì 22 agosto 2024,
facendo seguito alle indicazioni contenute nel documento redatto dalla Federazione Italiana Pallacanestro
"Linee Guida per la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione"
ha approvato e deliberato la pubblicazione sul sito della nostra società dei seguenti documenti :
- Codice Etico San Martino Basket Download
- Modello Organizzativo San Martino Basket Download
Entrambi i documenti sono sempre presenti e pubblicati anche nella sezione Risorse
Sostenitori
Clicca sui sostenitori per maggiori info



Tel: 045 8830230
Commenti alle partite del San Martino Basket
23/10/2012
Serie D: Alvisiana - Gritti Gas San Martino 63-51
La buona partenza della GrittiGas crea qualche illusione su una buona partita dei ragazzi di Erbesato, ma la squadra di San Martino non dà continuità al suo gioco, e una concreta Alvisiana può gestire al meglio la gara, sfruttando al meglio i momenti di appannamento degli avversari. La partita è stata così in altalena per la prima metà: al buon inizio della GrittiGas (10-6 al 6’), seguivano fasi a favore dei veneziani che chiudevano avanti il primo quarto per 18-14; momenti ancora equilibrati nel secondo, al 18’ erano di nuovo avanti, per l’ultima volta, i ragazzi di Erbesato (28-27), ma le ultime battute prima dell’intervallo vedevano un parziale di 6-0 per i veneziani che a metà gara avevano ripreso il comando delle operazioni: 33-28 per loro. La possibile rimonta della GrittiGas, alla ripresa del gioco, era oltre tutto frustrata anche dagli errori ai tiri liberi, così che il gioco più spumeggiante dei padroni di casa li portava ad aumentare il vantaggio, spesso in doppia cifra. San Martino aveva un sussulto verso la metà dell’ultimo tempo, ma riusciva solo ad arrivare a 6 punti al 36’ (55-49), poi le ultime fasi erano tutte a favore dell’Alvisiana che conludeva vittoriosa col punteggio di 63 a 51
Tiri da 3 punti: GrittiGas 3 (Benetti, Veneri e Moltoni); Alvisiana 6 (Perricone 2, Zavagno, Valentin, Pilla e Tagliapietra 1)
63 – 51 (18-14; 33-28; 48-40)
Tiri liberi: Alvisiana 11 su 14; GrittiGas 14 su 25
GrittiGas: Dongili, Russo 13, Andreatta 7, Moltoni 6, Benetti 9, Scala 6, Rusnighi 7, Veneri 3; Faccincani, Cescati e Menini ne. All. Stefano Erbesato, assistente Mario Pellizzoni
Alvisiana: Valentin 3, Parisatti 2, Perricone 8, Pilla 7, Zavagno 5, Ragazzi 2, Caraffa 6, Tagliapietra 25, Franceschet 5, Pedron; Vianello e Boscolo ne. All. Emanuele Scarpa
Arbitri: F. Scarpa di Venezia e D. Quaggia di Fossò (Ve)
21/10/2012
Liberi csi: San martino Pgs - Cadidavid 58-49
Buon esordio della squadra liberi PGS San Martino, che, fortemente rinnovata nei ranghi, riparte dal campionato di A2 imponendosi in casa sul Cadidavid per 58-49. Inizio favorevole per la nostra squadra, che con Bertomoro, Fagiuoli e Marino trova una discreta fluidità in attacco (24-16 il primo quarto). Nel secondo quarto gli avversari con un gioco veloce in contropiede tentano il recupero, ma il PGS San Martino non molla e va all’intervallo sempre in vantaggio 32-26. Al rientro in campo il PGS San Martino mostra tutta la sua determinazione e con un parziale di 8-2 si porta rapidamente sul 40-28. Nel basket, come sappiamo, la partita non è mai chiusa. Gli avversari non mollano e, grazie al gioco veloce in contropiede, recuperano qualche punto, concludendo il terzo tempo sotto di 9 punti (49-40). Il loro recupero continua anche nell’ultimo quarto, dove concediamo qualche contropiede di troppo non rientrando con sufficiente celerità in difesa. Sul punteggio di 51-47 la gara è riaperta, ma, grazie all’ottima prestazione di Kevin Bertomoro (MVP della serata con 22 punti e 4 triple) e al rientro in campo del pivot Nuvolini (per lui problemi alla spalla e panchina nella prima parte della gara) il PGS San Martino chiude la definitivamente la partita con una netta vittoria.
PGS San Martino – Cadidavid: 58-49. Tabellino: Bertomoro 22 (4 triple); Marino 9 (1 tripla); Nuvolini 8; Fagiuoli 5; Delfanti 4; Sarzi 3 (1 tripla); Corrà 3; Dall’Ora 2; Polati 2.
15/10/2012
Serie D: Gritti Gas San Martino - Iomaster Castelfranco 71– 78
L’approccio di GrittiGas alla gara non è dei migliori: incertezze e ingenuità consentono al gioco frizzante di Castelfranco di mandare a canestro con continuità un po’ tutti i suoi uomini; così, dopo dodici minuti di gioco, San Martino è nettamente sotto: 15-29. A questo punto però i ragazzi di Erbesato si risvegliano e con un gioco finalmente più concreto cominciano la rimonta, con un parziale di 12-1 si riavvicinano agli ospiti (27-30 al 18’), per chiudere sotto solo di 5 punti a metà gara: 29-34. Nela terza frazione continua il grande equilibrio: GrittiGas è gravata di falli ma continua a lottare con una difesa intensa , reagisce anche a un tecnico subito con una decisione forse un po’ troppo affrettata, mette a segno con ottime percentuali i tiri liberi che guadagna, e al 29’ ha quasi raggiunto gli avversari: 49-50. Tra la fine del tempo e il primo minuto dell’ultimo quarto, però, Castelfranco infila tre triple di seguito, e riprende l’inerzia della gara; San Martino non si dà per vinto, è ancora a 3 punti al 33’ con la tripla di un ottimo Benetti (58-61), Andreatta, molto positiva la sua prova, continua a realizzare i liberi che si guadagna (13 su 15 alla fine per lui), ma gli ospiti fanno valere la loro esperienza e la classe dei suoi uomini di punta e conquistano la loro prima vittoria in trasferta vincendo il match per 78-71.
71– 78 (12-24;29-34; 49-53)
Tiri da 3 punti: GrittiGas2 (Scala, Benetti); Castelfranco 7 (Miceli 3, D’Onofrio 2, Schievano e Volpato 1)
Tiri liberi: GrittiGas 31 su 39; Castelfranco 21 su 30
GrittiGas: Dongili, Ariani, Russo 7, Andreatta 19,Cescati2, Benetti 20, Menini 2, Scala 13, Rusnighi4,Veneri 4; Faccincani ePiubello ne.All. Stefano Erbesato, assistente Mario Pellizzoni
Castelfranco: White 4, Miatello 4, Marcon 9, Alessio 10, Schievano 9, Scapin, Miceli 11, D’Onofrio 17, Volpato 7, Mc Cray 7.All.Carlo Corazza
Arbitri: L. Petrilli di San Pietro Inc. e G. Mirandola di Verona
14/10/2012
Under 19: Lugagnano - San Martino Basket 39-64
Seconda giornata del campionato under 19 per il Samba……… Vinto abbiamo vinto ma per il resto……..
Iniziamo con ordine. I ragazzi del samba sono entrati in campo concentrati come al solito e hanno cercato subito di impostare la partita dimostrando che le potenzialità di fare un buon campionato ci sono.
Il lugagnano ha cercato di contenere i samba boys e ci è riuscito per i primi tre tempi anche perché il nostro gioco si è sviluppato più per le azioni dei singoli che per un vero gioco di squadra! In ogni caso i risultati complessivi dei primi tre tempi sono stati 8/14 (1°t), 19/29 (2° t) e 33/38 ( 3°tempo).
Nell’ultimo quarto è venuta fuori la nostra già buona condizione atletica che mixata con un giorco di squadra più fluido ha lasciato poche azioni ai volonterosi avversari !!!
Il quarto tempo è stato giocato ad una velocità doppia e con pochi errori sotto canestro. Se ci aggiungiamo una difesa fatta di pressing, recuperi palla e rimbalzi, il risultato finale ( 39/64) era l’unico che potevamo aspettarci. Il parziale dell’ultimo quarto (6/ 26) ci deve far pensare che l’attenzione deve essere messa in tutti i tempi della partita anche se , bisogna sottolinearlo, i margini di miglioramento ci sono e che non appena raggiungeremo un buona qualità di affiatamento e di intensità agonistica costante, voi e noi che vi seguiamo ci divertiremo un sacco!!!
Alla prossima, (SC)
09/10/2012
Serie D: Gritti Gas San Martino - Stylgrand Trevignano 36– 49
Una brutta terza frazione, in cui gli attaccanti della GrittiGas riescono a mettere a segno solo 4 punti, vanifica la bella rimonta che i ragazzi di Erbesato avevano realizzato nel secondo quarto, con un parziale favorevole di 11-0 che sembrava aver riaperto del tutto la gara. L’inizio in effetti era stato favorevole agli ospiti, soprattutto per merito dei loro esperti lunghi, veramente pericolosi sotto canestro; così al primo intervallo Trevignano conduceva 18-9 e al 13’ 24-13. Qui però la svolta che sembrava rilanciare la GrittiGas: le maglie della difesa si stringevano, bloccando gli attaccanti avversari, si trovava con maggiore facilità la via del canestro e a pochi secondi dall’intervallo lungo le squadre erano in parità: 24-24. Alla ripresa del gioco però l’illusione finiva: la difesa teneva ancora, ma la serata al tiro era del tutto negativa, anche conclusioni ben costruite non bucavano la retina, così gli ospiti riprendevano in comando della partita, erano avanti all’ultimo intervallo 37-28, e, nonostante una fiammata del San Martino (33-37 al 34’), concludevano con tranquillità vittoriosi 49-36
36– 49 (9-18;24-26; 28-37)
Tiri da 3 punti: GrittiGas 4 (Scala, Cescati, Dongili, Benetti); Trevignano 2 (Battistello, Bonamigo)
GrittiGas: Dongili 5, Russo, Andreatta 2, Cescati6, Benetti 7, Menini 2, Scala 9, Rusnighi5; Facincani,Zanon, Piubello, Moltoni ne.All. Stefano Erbesato, assistente Mario Pellizzoni
Trevignnano: Barbon 2, Schiavon, Battistello 3, Bolzonello 2, Garbujo 4, Bedin 22, Groppo 10, Bonamigo 6, Zanesco; Pizzolato e Padovan ne.All. Damiano Scanu
Arbitri: M. Brunazzo di Terrassa Padovana e G. Zanon di Padova
03/10/2012
Under 19: San Martino Basket – Basket Sommacampagna 67-40
E’ iniziato nel migliore dei modi il campionato u 19 per il san martino basket. Nel giro di pochi giorni sul campo del Palabarbarani torna il Sommacampagna ( dopo la sfida di domenica ne campionato di serie D). E anche questa volta il Samba prevale sugli avversari!!!!
Commentare le prime partite di un campionato che sarà lungo e faticoso non è facile, anche perché quasi tutte le squadre hanno iniziato gli allenamenti solo da poco tempo.
Infatti nei primi due quarti il samba ha sofferto la buona organizzazione del Sommacampagna, peccando a volte di leggerezza e non mettendoci il cuore, o dovrei dire qualcos’altro?
Siamo stati forse abituati troppo bene negli anni passati, ma la potenzialità c’è e la si è vista non appena i ragazzi sono tornati in campo dopo il riposo lungo. ( punteggio 27 a 27).
Nel terzo quarto infatti abbiamo assistito ad un’altra partita; difesa molto concentrata, gioco di squadra e il giusto agonismo e voglia di vincere. Tanto per capire, il risultato parziale del tempo è stato 23 a 2 per i Samba boys !!!!
Il quarto tempo ha visto l’ingresso in campo di tutti gli atleti a referto e, sempre con una buona tensione atletica, la partita si è conclusa con il punteggio di 67 a 40 .
C’è ancora molta strada, il campionato è ancora lungo, ma se il buon giorno si vede dal mattino…….
Forza ragazzi, adesso sotto con gli allenamenti e…. Alla prossima!!!! (S.C.)
02/10/2012
Serie D: Gritti Gas San Martino - Basket Sommacampagna 69-59
Buona anche la prima casalinga per il GrittiGas San Martino, che fa suo il primo derby stagionale, contro Sommacampagna che è sì una neopromossa, ma che scende in campo al Palabarbarani concentrata e ben decisa a mostrare il suo valore. Ne viene fuori così una partita vera, che i ragazzi di Erbesato devono a loro volta affrontare con la massima decisione, a cominciare dalla solita intensa difesa specie sugli avversari più pericolosi; così la prima parte della gara è in grande equilibrio, con San Martino con lievi vantaggi che gli ospiti riducono delle ultime fasi della prima frazione che si chiude sul punteggio di 22-21. Nel quarto successivo GrittiGas prova a staccare gli avversari, che però non cedono: i padroni di casa sono avanti a metà tempo 37-30, ma la squadra di Lanza riduce lo scarto e al riposo il risultato è 41-37. La soluzione della gara avviane alla ripresa del gioco: la difesa del San Martino è sempre più efficace – Sommacampagna segnerà in questo quarto solo su tiri liberi – mentre l’attacco di casa trova punti da tutti i suoi giocatori; al 27’ il vantaggio di GrittiGas è ormai consistente, 53-40 3 l’ultimo intervallo vede le squadre sul punteggio di 55-44. La progressione del San Martino prosegue nell’ultimo tempo, il massimo vantaggio è al 35’ (67-49), poi nelle ultime battute della gara Sommacampagna approfitta del naturale rilassamento degli avversari per rendere meno gravoso il passivo finale. La partita si chiude sul punteggio di 69-59.
69 – 59 (22-21; 41-37; 55-44)
Tiri da 3 punti: GrirriGas 4 (3 Scala, 1 Cescati); Sommacampagna 4 (2 Marco Montresor, 1 Zuanazzi e Manara)
GrittiGas: Dongili, Russo 8, Andreatta 8, Doardo, Moltoni 10, Cescati 4, Piubello, Benetti 12, Menini, Scala 15, Rusnighi 6, Veneri 6. All. Stefano Erbesato, assistente Mario Pellizzoni
Sommacampagna: Sartori 3, Zuanazzi 5, Manara 5, Tosoni 2, Montresor Mar. 25, Montresor Stef. 2, Leso 2, Spada 2, Zenegaglia 8, Radunkovic 5. Leoncini e Carlesso ne. All. Marco Lanza
Arbitri: D. P. Bolognesi di Venezia e A. Saccoman di Spinea
24/09/2012
Serie D: Pall. Spinea - San Martino Gritti Gas 51-56
Inizia bene il campionato del rinnovato GRITTI GAS San Martino, che espugna il campo di Spinea con una prova assai positiva, mettendo in mostra una grande compattezza di squadra e una difesa insistente che blocca bene le esperte punte avversarie. La squadra di coach Erbesato scende in campo mostrando subito una grande concentrazione, al 6' è avanti 14-4, avendo già infilato anche due triple (Scala e Benetti); ovvia la reazione dei padroni di casa, che al riposo hanno dimezzato lo svantaggio: 13-18 il primo parziale. La rimonta di Spinea continua nella seconda frazione, soprattutto sfruttando al massimo i numerosi tiri liberi che vengono loro concessi (9 su 10 in questo quarto), e al riposo le squadre sono in perfetta parità: 29-29. Il ritorno in campo è ancora favorevole a Spinea, che è avanti fino al 27' (37-33), ma la GrittiGas è ancora ben viva, i suoi giovani hanno tante energie da spendere, stringono sempre di più le maglie della difesa, il canestro avversario viene trovato con più facilità e San Martino confeziona un 9-0 fino all'ultimo intervallo (42-37), e la striscia positiva continua con un 6-0 con cui si apre l'ultimo quarto: così al 34' c’è il massimo vantaggio per i ragazzi di Erbesato (48-37). La vittoria è ormai nelle mani della GrittiGas, che controlla le ultime sfuriate di Spinea e conclude col punteggio di 56-51.
51 – 56 (13-18; 29-29; 37-42)
GrittiGas: Dongili 2, Russo 3, Andreatta 4, Doardo, Moltoni 3, Cescati, Piubello, Benetti 14, Menini, Scala 15, Rusnighi 10, Veneri 5. All. Stefano Erbesate, assistente Mario Pellizzoni
Spinea: Zanchi ne, Scroccaro 9, Valenti 7, Ceccon, Bordignon 11, Liberalato 4, Pizzuto 8, Viale 2, Zardini, Rudatis 10. All. Simone Toniolo
Arbitri: D. Quaggia di Fossò e Dian di Scorzè
21/05/2012
Aquilotti f.g.: Samba-valpolicella 11-13
L'ultima partita della seconda parte del torneo aquilotti free game non vanel migliore dei modi, forse perché i ragazzi del samba questa volta non avevano tanta voglia di vincere (poca grinta e sguardi abbastanza addormentati) e comunque sicuramente perché il valpolicella in questa occasione ha dimostrato miglior gioco e tanta voglia di portarsi a casa il risultato che ha meritato pienamente.
Ma con questo ultimo commento vorrei fare alcune considerazioni di questa splendida stagione passata con questi altrettanto splendidi ragazzi. Considerazioni che mi sento di fare perché questo è il primo anno che sono istruttore a tutti gli effetti di un gruppo di ragazzi che ho seguito dal primo all'ultimo giorno e che è qualche anno che conosco. Ringrazierò molte persone non in ordine di merito ma soltanto così come mi vengono in mente mentre scrivo, molte me le dimenticherò visto la testa che ho quindi non se la prendano se il loro nome non lo leggono in questo commento. Iniziamo dalla persona che mi ha inserito all'interno di questa splendida società e che ha cresciuto questi splendidi ragazzi insegnandogli, con il mio supporto, le basi di questo fantastico sport, del rispetto reciproco ecc.. Quindi grazie Federica. Ringrazio tutta la società (i vari Stefano, Stefano e Stefano, Ilario,Michele, Carlo, Giulio, senza dimenticare mai la grande Manu e gli altri) che in ogni occasione mi ha supportato e aiutato in questo mio primo anno di piena attività con il samba.
Un altro grazie va a tutti i genitori dei ragazzi che si sono sempre resi disponibili per tutte le attività che gli sono state proposte cercando di essere sempre partecipi; tra tutti non posso che ringraziare in modo particolare la mitica Maria che è sempre stata la mia spalla aiutandomi in tutte le attività organizzative per la squadra. Insieme ai genitori un grazie ancora più grande va a tutti i mitici ragazzi che per tutto l'anno mi hanno sopportato e ai quali spero di aver insegnato qualcosa non solo nell'ambito sportivo dove già sapevo che erano già bravissimi. Un altro particolare ringraziamento va ad Andrea, istruttore insieme a me della squadra che in ogni occasione che ho avuto bisogno mi ha sostituito senza nessun problema. Ed infine il ringraziamento più sentito per me va alla mia famiglia che in un anno particolare come questo dove ci sono stati avvenimenti che hanno cambiato drasticamente la nostra quotidianità mi hanno supportato e si sono sacrificati in tutti i modi per permettermi di continuare a seguire questa mia passione. GRAZIE DI CUORE A TUTTI. E speriamo che il prossimo anno potrò seguitare a fare l'istruttore in questa splendida società e magari con questa fantastica squadra. Federico.
02/05/2012
Under 19: SMB- S. Margherita 69-62
Dopo aver ottenuto il terzo posto alle finali provinciali l'Under 19 si gioca in casa la prima partita delle regionali contro l'A.S. S.Marghetita, prima classificata della provincia di Venezia. Nel primo quarto il Samba parte bene sfruttando il vantaggio di centimetri sotto canestro e sorprendendo gli avversari con la difesa a zona, ma i veneziani ricuciscono lo svantaggio con un paio di tiri da tre e riescono a chiudere il primo parziale avanti di 2 sul 20 a 18. Il Samba però ha capito di potersela giocare e nel secondo quarto gioca con fiducia, ma, complice la difesa a zona avversaria, va alla pausa lunga ancora in svantaggio sul 31 a 32. L'under 19 rientra in campo con la giusta determinazione, riesce a costruire buoni attacchi contro la zona e con una difesa più aggressiva dà il via ad un parziale che vede il Samba raggiungere anche la doppia cifra di vantaggio , ma il terzo quarto termina sul 51 a 48 per il San Martino con S.Margherita che riesce a ridurre lo scarto grazie alla freddezza dei suoi giocatori dalla linea della carità. Nel quarto periodo la musica non cambia , gli avversari raggiungono presto il bonus e riescono così a mantenersi in scia mentre il Samba continua a faticare in attacco e non dà lo strappo decisivo. Il S.Margherita arriva fino al meno tre e inizia a fare fallo sistematico per fermare il cronometro ma il San Martino non perde la testa , mantiene la concentrazione ai tiri liberi nonostante il rumoroso pubblico ospite e vince questa partita 69 a 62.
Buona la prima ,dunque, per l'Under 19 che porta a casa un' importante vittoria che dà morale ed entusiasmo e che apre orizzonti impensabili fino ad un mese fa ; ora è attesa da due trasferte difficili ma questa squadra ha dimostrato in questa partita di non essere ancora stufa di sorprendere. (S.G.)
Cerca nel sito
Seguici sui Social Network
Prossimi eventi
Siamo spiacenti stiamo aggiornando la sezione e al momento non sono presenti eventi.
Torna presto a trovarci.
Ultimi risultati
divisione regionale 2
81 - 78
under 14 regionale
96 - 33
under 19 regionale
53 - 67
Ultimi commenti
Siamo spiacenti stiamo aggiornando la sezione e al momento non sono presenti commenti.
Torna presto a trovarci.
Compleanni di questo mese
Federico Ferrara 21/04/1999
Lorenzo Lorenzini 24/04/2000
Alex Martini 19/04/2002
Pietro Ferrari 30/04/2006
Luca Stander 18/04/2011